Il festival internazionale dei gruppi tribali e indigeni del mondo
BENVENUTI A UN FESTIVAL DI EMOZIONI SENZA CONFINI.
Sono già passati 25 anni da quando abbiamo dato inizio a questo entusiasmante viaggio nella cultura e nelle tradizioni dei popoli, un’esperienza che ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e tutte le etnie che lo abitano.
Lo scopo
Cosa aspettarsi
SIAMO LA STORIA DI PACE CHE SCRIVIAMO TUTTI I GIORNI.
Lo Spirito del Pianeta è per noi il modo più coinvolgente per entrare in contatto con le tribù, i popoli e le etnie lontane che abbiamo imparato a conoscere e sostenere.
Per loro, portiamo avanti progetti umanitari e culturali, borse di studio per medici, avvocati, infermieri, giornalisti, in Niger, Messico, Burchina Faso, Perù, Scozia, Tibet e in molti altri paesi.
Il nostro impegno arriva anche in Kenya, con dispensari medici, ambulanze, borse di studio, scuole e la creazione di pozzi d’acqua.
Diffondiamo la cultura del rispetto reciproco tra i popoli e della salvaguardia del patrimonio culturale anche tra gli studenti delle nostre scuole, perché pensiamo che certi valori debbano crescere con noi, fin da piccoli. Infine, abbiamo portato al Santo Padre, con una camminata che si è snodata tra luoghi teatro di disastri ambientali, un messaggio di aiuto per i popoli indigeni del nostro pianeta, la cui esistenza è minacciata dall’intervento sconsiderato dell’uomo.
Abbiamo organizzato il festival presso la capitale dei Paesi Baschi, a Roma, in Camerun nella foresta tra i Pigmei, Dabbo in Australia, Edimburgo Scozia, insomma un evento bergamasco itinerante nel pianeta.
- Ricevuti dal Santo Padre nel 2016 e 2018
- Commissione Esteri Camera dei deputati a Roma 2017
- Parlamento europeo nel 2022
- Quasi due milioni di Euro donati ai molti popoli indigeni ospiti allo Spirito nel corso degli anni
- Centinaia di migliaia di Euro ad associazioni del territorio bergamasco e ad aiuti in Italia
- Varie le occasioni in cui abbiamo supportato aziende agricole bergamasche
Solo incontrando gli altri,
incontreremo noi stessi


Un messaggio che riecheggia nelle tradizioni millenarie tramandate nelle danze, nei piatti tipici preparati con rituali senza tempo, nelle musiche e nei riti sacri il cui significato va ben oltre quello delle parole.
Tutti contribuiscono a rendere grandi ed emozionanti i momenti del Festival: l’energia dei popoli ospiti del festival Lo Spirito del Pianeta si armonizza con quella del pubblico, in momenti altamente suggestivi.
In istanti come questi, sui prati di Bergamo, le distanze svaniscono e il tempo si annulla: noi tutti ritorniamo ad essere uno soltanto.
Il festival che abbiamo immaginato e costruito nel tempo trae la sua forza dal messaggio di pace, custodito nelle culture di tutti i popoli del mondo.
Ripartiamo inisieme
L’ultima edizione del festival Lo Spirito del Pianeta si è chiusa con una partecipazione che è andata oltre ogni nostra aspettativa: più di 250.000 visitatori, provenienti da ogni parte del mondo. Queste presenze hanno reso unici questi giorni, consacrando questa mani festazione come una delle più seguite della provincia di Bergamo,
e proiettando la sua unicità nel panorama internazionale.
Oltre alle 60 testate giornalistiche di tutto il mondo hanno parlato del Festival, le radio italiane hanno dedicato alla nostra kermesse dirette e speciali,
il sito ciale ha contato più di 100.000 accessi, il programma
della manifestazione è stato distribuito in oltre 130.000 copie.
Casirate d'Adda
PIario
Vuoi unirti a noi?
I nostri riferimenti
INDIRIZZO
Via dell’industria n.13
24040 Casirate d’Adda (BG)
TELEFONO
Vuoi unirti a noi?
I nostri riferimenti
INDIRIZZO
Via Sorgente n.16
24020 Piario (BG)